Poesie
Il caffè non bevuto
Il caffè non bevuto
aspettando il tuo sorgere di luna,
il tuo spavaldo, timido oscillare
sui tacchi, controluce.
( Da Lista di Spagna)
G. Raboni, L’opera poetica, Canzonette mortali, Milano, A. Mondadori, I Meridiani, 2006, p. 593.
Il canto delle pernici
Questi versi e la loro cadenza
trovò Alcmane, imitando con parole
quello che aveva inteso
dal canto delle pernici.
Alcmane,in Lirici greci, tradotti da Salvatore Quasimodo, Milano, Rcs quotidiani, 2004,p.107
Il carnato del cielo
Il carnato del cielo
sveglia oasi
al nomade d’amore.
Versa il 20 maggio 1916
G. Ungaretti, Il Porto Sepolto, L’Allegria, in Poesie, Milano, RCS, 2004, p.28.
Il Granello e la scuola in Costa d'Avorio
Granello di Senape
pubblicato in data 23/dic/2012
Il Granello di Senape e il suo intervento scolastico in Costa d'Avorio
https://youtu.be/BBChKLpslmM
Il mistero della vita
Il mistero della vita
penetra nel mistero della morte,
il giorno chiassoso
tace davanti al silenzio delle stelle.
R.Tagore, da Il Canto della vita in Poesie, R.Tagore, Traduzioni di A.Guidi, B. Neroni, M. Rigon, E. Soletta Vannucci, Milano, RCS Quotidiani, S.p.A, 2004,p.93.
Il re delle marmotte
Il re delle marmotte
comanda a mezzanotte.
Comanda di dormire
fino al primo di aprile.
II primo che si sveglia
farà la penitenza:
andrà su una gamba sola
da Udine a Potenza.
Gianni Rodari, Filastrocche in cielo e terra, Vicenza, EL,Einuadi ragazzi, 2012, p. 199.
Impariamo il giapponese
I giorni della settimana
pubblicato il 13 nov 2012
In questa breve puntata....i giorni della settimana!
https://youtu.be/eDZEP0AMqj8--
In the dooryard fronting an old farm-house near the whitewash'd
In the dooryard fronting an old farm-house near the whitewash'd
of rich green
With many a pointed blossom rising, delicate, with the
perfume strong I love
With every leaf a miracle- and from this bush in the dooryard
With delicate-color'd blossoms and heart-shaped leaves of
rich green
A sprig with its flower I break.
RCS, 2004
Incontro con il lupo mannaro..
Il lessico colto e il dizionario
Serena Fornesiero
Istituto Veneto, Scienze, lettere, arte
pubblicato in data 02/dic/2013
https://youtu.be/rVHVmn7FQUM
Inizio sera
La vita si vuota
In diafana ascesa
Di nuvole colme
Trapunte di sole
Versa il 15 febbraio 1917
G. Ungaretti, Poesie, Naufragi, L’Allegria, Milano, RCS, 2004, p.69
Invalsi: rilevazione nazionale degli apprendimenti
pubblicato il 11 dic 2012
Promossa ancora una volta la scuola primaria italiana: gli alunni vanno meglio nella scuola primaria che alle medie, meglio in italiano e meno in matematica.
E' quanto emerso nel rapporto Nazionale sulla rilevazione degli apprendimenti, presentato ieri, 11 dicembre 2012, a Roma.
Io già sento primavera
Io già sento primavera
Ipocrisia
Mi piace l’ipocrisia,
perché mi fa vedere l’uomo
attraverso tanti veli
come una cipolla
tanto che noi
col gusto che si spoglia una persona
ci divertiamo a sfogliarla.
E credendo sempre
che ogni velo sia l’ultimo
da portar via,
invece no,
ce n’è un altro e un altro ancora.
Finché arrivati al centro:
oh!
non c’è nulla
perché l’anima
se l’è succhiata tutta
l’ipocrisia.
A. Palazzeschi, Ipocrisia, Via delle cento stelle,Tutte le poesie, I Meridiani, Milano, A. Mondadori, 2002.
Istruzione in Italia
Piero Angela, SuperQuark del 7/12/2012
pubblicato il 08 dic 2012
Sono rimasto molto colpito da questo servizio che spiega in maniera semplice ed efficace i numeri dell'istruzione in Italia e all'estero.