Testimonianze e 'considerazioni sul vivere'

Austria, foto di Benedetta Martini
Sanguineti incontra Freud
caricato da gitz6666in data 20/feb/2010
Da "Le interviste impossibili", trasmissione Radio Rai 1973-1975. Edoardo Sanguineti incontra Sigmund Freud (Paolo Bonacelli). Regia: Andrea Camilleri. Intervista trasmessa il 28 agosto 1974. Il testo è pubblicato in L. Pavolini, a cura di, "Le interviste impossibili. Ottantadue incontri d'autore messi in onda da radio Rai (1974-1975)", Donzelli, 2006
https://www.youtube.com/watch?v=F1ycGX1VxUQ
Intervista a Sigismund Schlomo Freud
pubblicato in data 13/apr/2012 da CooperativaCePoSS
Lo psicoanalista austriaco descrive la nascita della società psicoanalitica
www.cooperativaceposs.com
Corsi di formazione in psicologia e servizio psicologico
https://www.youtube.com/watch?v=6g3A34aehRE
Carl Gustav Jung e il rispetto per Sigmund Freud
caricato da Dott. Luca Coladarci in data 06/ago/2011
[ https://www.romapsicologo.net -- https://www.lucacoladarci.it ] Uno splendido passaggio tratto da "Face to Face, intervista a Carl Gustav Jung" del 1959.
L'intervista completa, con sottotitoli in italiano, a Carl Gustav Jung è visibile su questi link:
https://www.youtube.com/watch?v=KviEaaFx5ww (Prima Parte)
https://www.youtube.com/watch?v=xLV3MaZxJ3c (Seconda Parte)
http://www.youtube.com/watch?v=Hx7eesXHAaU (Terza Parte)
https://www.youtube.com/watch?v=MxSRWpasfRg (Quarta Parte)
https://www.youtube.com/watch?v=jOmCFLsIexA
'Considerazioni sul vivere'
di C.G. Jung
Montaggio a cura di Sociologia della Multiculturalità
caricato dachassid2 indata 13/apr/2011
https://www.youtube.com/watch?v=Of3O2ay4KPU&feature=relmfu
Dal profondo dell'anima - Jung - (integrale)
caricato da marco suadoni in data 31/ago/2011
«Quel che viene dopo la morte è qualcosa di uno splendore talmente indicibile, che la nostra immaginazione e la nostra sensibilità non potrebbero concepire nemmeno approssimativamente...Prima o poi, i morti diventeranno un tutt'uno con noi; ma , nella realtà attuale, sappiamo poco o nulla di quel modo d'essere. Cosa sapremo di questa terra, dopo la morte? La dissoluzione della nostra forma temporanea nell'eternità non comporta una perdita di significato: piuttosto, ci sentiremo tutti membri di un unico corpo » (C.G.Jung)
https://www.youtube.com/watch?v=PmQUb9NlFss&feature=related
Sui sentimenti 1959
C. G. Jung
Omaggio a C.G. Jung
caricato da tazzeplus in data 10/nov/2009
https://www.youtube.com/watch?v=81yEHiRveKk
Face to Face, intervista a Carl Gustav Jung, 1/4
in inglese, sottotioli in italiano
caricato da Dott. Luca Coladarciin data 26/ott/2009
[https://www.romapsicologo.net -- https://www.lucacoladarci.it ] Carl Gustav Jung.
Nel marzo del 1959, lo psicoanalista svizzero Carl Gustav Jung (1875-1961) concesse questa intervista a John Freeman per il programma televisivo della BBC "Face to Face". L'intervista avvenne a Kusnacht (Svizzera) e nell'incontro Jung affronta con umiltà ed onestà numerosi temi, quali la sua infanzia, la famiglia, la scuola, l'incontro con Sigmund Freud, il rapporto con i suoi genitori, la religione, il futuro del mondo. L'intervista venne successivamente trasmessa in Gran Bretagna il 22 ottobre dello stesso anno e in seguito all'enorme successo ottenuto, l'anno seguente la BBC propose a Carl Gustav Jung un'altra conversazione; ma oramai ottantacinquenne, egli non potè accettare. Questa, dunque, è tra le ultime, splendide testimonianze dello psicoanalista zurighese.
https://www.youtube.com/watch?v=KviEaaFx5ww&feature=endscreen&NR=1
Roberto Ruga: Lezioni di psicologia
Roberto Ruga
Ricordando Aldo Carotenuto
caricato in data 30/ott/2008
Roberto Ruga è autore del libro: "Aldo Carotenuto. Psicologia di uno psicoterapeuta" Armando Editore,
in cui spiega le strategie e le tecniche di un Maestro della psicoterapia.
Nel sito personale di Roberto Ruga vvvvvv.robertoruga.it troverete molti video su vari temi psicologici
e la lista completa e ordinata di tutti i video presenti su youtube.
https://www.youtube.com/watch?v=ECijCkiDIAA&feature=share&list=PLCDCF5A16CFCAB4EB