AI TEMPI DEL CORONAVIRUS

Public domain

Dopo lo sconcerto delle prime settimane abbiamo pensato di comunicare tra noi anche sul piano didattico. Senza nessuna pretesa. Soltanto per il desiderio di confrontarci attraverso il lavoro e vivere insieme questo periodo così difficile e inusuale. Non importa se saremo capaci di risolvere problemi o situazioni. Le nostre proposte e indicazioni  potrebbero addirittura essere confusionarie, disorganiche, addirittura contraddittorie. Di errori ce ne saranno tanti. Di questo ne siamo ben consapevoli. Ma il nostro intento è soprattutto quello di aiutarci, sostenerci mediante lo scambio di pareri e di attività col fine di condividere questo drammatico momento, lasciandone traccia. Non vogliamo dimenticare.

Così vanno letti tutti i materiali che in futuro raccoglieremo. Con molta probabilità  saranno scambi via mail, tracce di lavoro, power point, video, schede legati a segmenti di percorsi oppure isolati e quant'altro. Materiali costruiti artigianalmente o ripresi dai percorsi e da testi oppure in via di costruzione.

Gli autori sono i docenti del gruppo di ricerca del Cidi di Firenze, Prato, Cecina, Lucca. I percorsi di riferimento sono quelli pubblicati in questo sito per la scuola primaria,naturalmente adattati alle condizioni di lavoro.